L’officina nel cortile

Nell’estate del 2012, durante le vacanze universitarie, Sergei Lvov abbozzò su un pezzo di carta da parati un business plan per il restauro dei mobili, al quale si unì presto il fratello Aleksandr. La sera stessa comparve sugli annunci cittadini un messaggio: "Compriamo mobili usati". Invece di una spensierata vacanza estiva, ci ritrovammo a caricare su un taxi merci l’ennesimo vecchio comò, acquistato con grande sorpresa del precedente proprietario. Acquistando e ricevendo in dono pezzi interessanti, nel tempo libero dagli studi li trasformavamo in opere di arte contemporanea. L’apice di quel periodo creativo fu la mostra “Levantin design Redesign Work” presso il museo locale di storia, dove esponemmo diversi mobili e oggetti di décor d’interni, che in seguito trovarono posto nel primo coworking della città.

Quello che era iniziato come un leggero hobby estivo unì i percorsi professionali di Sergei Lvov, laureato in Design Industriale all’Accademia di Design e Arti, e di Aleksandr, laureato in Management presso l’Istituto Politecnico, permettendoci di avviare lo sviluppo dei nostri primi prodotti originali. Tuttavia, fu proprio il restauro a definire il nostro principio fondamentale: creare consapevolmente, arricchendo il mondo con prodotti di valore e essendo orgogliosi di ogni singolo pezzo. Per il nome del brand volevamo qualcosa che ci identificasse con gli oggetti stessi, e così scegliemmo “Levantin design” – una forma modificata del nostro cognome Lvov, legata anche ai nostri soprannomi d’infanzia. Le corna nel logo provengono da un dettaglio del primo armadio restaurato: un simbolo che ci ricorda da dove siamo partiti e quante nuove diramazioni ci attendono lungo il nostro percorso creativo.

Еще... Свернуть

Laboratorio creativo

Dopo alcuni anni di lavoro artigianale, abbiamo deciso di realizzare il nostro design originale, iniziando da forme ingegneristiche pure: composizioni geometriche costruite con linee simmetriche. I nostri lavori hanno attirato l’attenzione della stampa estera e ci hanno fatto ottenere i primi premi di design in Francia. Tuttavia, il nostro portfolio audace e ricco di idee coraggiose non è stato accolto calorosamente dalle fabbriche locali, che avevano bisogno di prodotti più seriali e impersonali. Questa sfida ha solo rafforzato le nostre ambizioni, così abbiamo deciso di creare un ciclo produttivo indipendente, riunendo un team di appassionati ed artigiani indipendenti. Abbiamo iniziato a sviluppare prodotti memorabili, frutto del lavoro di persone coinvolte e innamorate del proprio mestiere. Ogni pezzo è creato con l’anima, dalle mani di maestri che rispettano profondamente il proprio lavoro e ne mostrano il risultato con orgoglio.

La creazione della visione di design del brand e l’introduzione di nuovi prodotti sono curate da Sergei Lvov. Il suo stile progettuale nasce dalla fusione tra il metamodernismo contemporaneo e l’estetica naturale: «Nella mia pratica cerco di creare oggetti originali, in sintonia con il modo di vivere contemporaneo, descritti dal concetto “Wow in your space!”. Questi oggetti possiedono valore artistico e portano piacere ai nostri clienti. Sperimentando con linee pure e forme semplici, mi appassiona esplorare texture, forme e materiali naturali, dando a oggetti familiari nuovi significati».

Еще... Свернуть

L’amore dei clienti corporate

Ci piace far parte degli interni contemporanei di spazi pubblici, brand aziendali e del segmento HoReCa. Ci affascina l’idea che un office manager o una hostess racconti agli ospiti di un brand locale che sperimenta con coraggio nel design e affronta temi attuali: il riciclo della plastica, la rinascita dei mestieri artigianali, la collaborazione con creativi e laboratori locali. Il nostro obiettivo è portare in questi spazi oggetti unici con storytelling, che riflettano i valori del luogo e diventino parte integrante del suo DNA. Per esempio, per il grande magazzino TSUM di Kiev, abbiamo realizzato il nostro più grande progetto unico – il coffee point ONE LOVE coffee: assemblato a Kharkiv, abbiamo diviso la struttura in moduli e completato un montaggio pulito direttamente in loco in pochi giorni. Oggi riceviamo anche richieste di export per arredare spazi creativi in tutto il mondo. Tra i nostri progetti figurano uffici e sedi centrali di aziende IT, un hotel grattacielo a Singapore, una caffetteria in Qatar, una scuola d’arte in Austria e molti altri.

Siamo concentrati sullo sviluppo del mercato locale degli oggetti di design e apprezziamo il sostegno dei nostri showroom partner, che condividono i nostri valori e raccomandano i prodotti Levantin design ai propri clienti. Allo stesso tempo, siamo aperti a collaborazioni internazionali, lavorando attivamente con showroom e agenti in Polonia, Italia, Germania e Stati Uniti. I nostri prodotti vengono scelti anche da clienti privati – abitanti delle grandi città con stili di vita dinamici e una forte identità estetica – che non cercano oggetti anonimi o puramente funzionali. Desiderano pezzi che risuonino con il loro stile di vita, la loro estetica e la loro visione. È particolarmente prezioso quando i nostri prodotti trovano eco presso persone influenti, trendsetter e influencer.

Еще... Свернуть

Design per brand internazionali

Partecipiamo ogni anno a fiere nazionali e riceviamo regolarmente inviti a festival e mostre internazionali. Abbiamo avuto l’opportunità di presentare i nostri lavori presso stand collettivi e partner a Maison&Objet, Paris Design Week, Stockholm Furniture Fair, High Point Market, Barcelona Design Week, Warsaw Home e molti altri eventi di rilievo. Mostrando al mondo la nostra visione dell’ambiente oggettuale, abbiamo dimostrato che può essere autentica e ricercata allo stesso tempo, aprendo così la strada a collaborazioni con produttori internazionali.

Nei nostri progetti realizziamo la nostra visione artistica originale, che prende forma attraverso la stretta collaborazione con le fabbriche, le quali forniscono specifiche tecniche dettagliate. Crediamo che i limiti non siano ostacoli, ma strumenti di creazione: attraversando questo naturale imbuto, nasce qualcosa di nuovo e prezioso. Consideriamo ogni progetto come una ricerca: studiamo le abitudini delle persone, le proprietà dei materiali, le possibilità tecnologiche e il contesto culturale per creare oggetti che portano significato e si integrano armoniosamente nell’ambiente contemporaneo.

Еще... Свернуть

Guerra, produzione e pace 🕊️

Abbiamo ripreso la produzione a Kharkiv dopo una pausa di sei mesi, avviando la spedizione degli ordini completati e l’accettazione di nuove richieste. Nei primi mesi della guerra siamo stati costretti a fermare il lavoro dell’officina e a trasformare lo spazio industriale nel centro della città in un rifugio per alcune decine di persone e i loro animali domestici. Siamo infinitamente grati al nostro team, ai partner e ai clienti, grazie ai quali è stato possibile continuare a creare oggetti d’arredo anche in questo periodo difficile.

Dal 2022 il nostro dipartimento di design si trova a Meda – il cuore dell’industria del mobile italiana, vicino a Milano. Grazie a questa esperienza artigianale e immersiva, ci siamo profondamente ispirati all’approccio concettuale italiano al design industriale – una fusione di tradizione e innovazione. Ispirandoci all’eredità di generazioni di creatori, cerchiamo di unire la maestria artigianale, le tecnologie contemporanee e i simboli del presente. La nostra esperienza interculturale, formata sotto l’influenza degli avanguardisti e dei costruttivisti, dell’architettura brutalista e del design d’arredo dell’epoca socialista, ci permette di guardare alle pratiche artigianali, alle tradizioni e ai materiali europei da una prospettiva nuova e inaspettata.

Еще... Свернуть


Il tuo carrello è vuoto.Aggiungi i prodotti che ti piacciono al carrello e ti aspetteranno qui.