
Un omaggio digitale al folclore
«Un omaggio digitale al folklore» è un tributo all’arte naïve ucraina della metà del XX secolo, manifestazione dell’inconscio collettivo, di un profondo amore per la natura e di un raffinato senso decorativo tipico della cultura popolare.
Utilizzando reti neurali, abbiamo creato una serie di immagini filtrate attraverso la nostra percezione personale, in cui i protagonisti sono i nostri prodotti. Queste interpretazioni visive, ispirate ai motivi naïf, diventano il fondamento di un nuovo linguaggio visivo: fiori e animali, linee e simboli non sono semplici ornamenti, ma segni di forza spirituale e di connessione profonda con la terra. Non ci siamo ispirati a opere specifiche, ma a un percepire comune del mondo, dove fantasia e realtà sono indissolubilmente legate.
Abbiamo scelto di pubblicare la serie ad agosto, il mese in cui l’estate raggiunge la sua piena maturità. È un tempo di quiete interiore, ritorno alle radici, di silenzio profondo e pienezza. Quando l’aria è impregnata di miele, polvere e erbe aromatiche. Quando si desidera conservare il calore e i colori come memoria, circondandosi di immagini che confortano, ispirano e proteggono. Ecco perché nei nostri lavori vive un giardino: reale e immaginario, personale e collettivo. Crediamo che la decorazione non sia solo estetica, ma un gesto di cura e amore. In essa si rivela la forza del folklore tramandata attraverso le generazioni.
2025